video suggerito
video suggerito

Milano, arriva la badante di condominio

Nel palazzo di piazzale Dateo parte la sperimentazione del Comune: una assistente familiare condivisa, disponibile per 24 ore settimanali, destinata a tutti coloro, anziani soli o in famiglia, che non necessitano di una assistenza continuativa.
A cura di Redazione Milano
6.635 CONDIVISIONI
Immagine

Oggi a Milano, nello stabile di piazzale Dateo 5, ha esordito la "badante di condominio". Si tratta di una persona qualificata che il Comune di Milano mette a disposizione degli anziani e delle famiglie con persone che non necessitano di assistenza continuativa.

"Sei cittadini, tutti residenti nello stabile, condivideranno un’assistente familiare, disponibile per 24 ore settimanali – spiega una nota di Palazzo Marino -. Il progetto della badante di condominio, che nelle prossime settimane raggiungerà diversi stabili di tutte le Zone di Milano, rientra nell’ambito del nuovo Sportello ‪‎CuraMi‬ del Comune, che dal 2014 si occupa di mettere in contatto la domanda e l’offerta di assistenti familiari e baby sitter". Tutte le informazioni sul progetto, sia per le persone che chiedono di essere inserite nell’Albo comunale delle badanti e baby sitter, sia per le famiglie che cercano un supporto per l’individuazione di personale specializzato, sono sul sito Curami.net

6.635 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views