Milano, all’Idroscalo arriva il cinema drive-in: film da guardare in auto (o in spiaggia)
Guardare un film comodamente seduti nella propria auto come si faceva negli anni '50? Da oggi si può, o meglio dal 24 maggio quando, all'Idroscalo di Milano verrà allestito il Cinema drive-in: ogni venerdì, sabato e domenica alle 21.30 negli spazi del più antico idroporto d’Italia verrà proiettato un film su maxi schermo. Per poterlo vedere basterà recarsi con la propria auto a bordo lago e godersi la serata. Il progetto è del Cinema Bianchini che insieme con Mediaset ha inserito nel calendario dei film in visione una lunga selezione di pellicole Infinity: un'occasione unica per fare un vero e proprio tuffo nella più tipica delle culture pop americane degli anni '50. L'iniziativa sarà attiva fino al 30 luglio e il biglietto di ingresso è di 10 euro a persona o di 20 euro ad auto.
All'Idroscalo anche il Cinema in spiaggia
Ma a maggio oltre al Cinema drive-in, ci sarà un'altra interessante proposta per gli appassionati di cinema: il Cinema in Spiaggia. Sempre all’Idroscalo ma sulla sponda ovest, il 31 maggio sarà inaugurata una nuova modalità di visione: a bordo lago, sulla spiaggia, questa volta comodamente seduti su una sedia sdraio, si potrà guardare ogni sera un film diverso. Anche in questo caso le informazioni da segnare in agenda sono le medesime: le proiezioni avverranno dal venerdì alla domenica, alle 21.30 e fino al 30 luglio. Costo del biglietto: 10 euro. Un'occasione per gli appassionati di cinema e non solo per trascorrere una serata all’aria aperta, lontani dal caos e dall’afa cittadina. La programmazione? Grandi classici del cinema italiano tra cui i film di Totò, i grandi successi di Paolo Virzì, la grande commedia italiana degli anni ’80 e ’90 e i migliori film di Carlo Verdone. E ancora i film del Monnezza, Renato Pozzetto e Alberto Sordi. Insomma, non resta che scegliere cosa guardare e tuffarsi negli anni '50.