video suggerito
video suggerito

Metro 1: lavora giorno e notte ma gli operai non vengono pagati

Sono quasi due mesi che gli operai a lavoro, anche ben oltre il turno regolamentare, al prolungamento della Linea 1 della metropolitana sono senza stipendio.
A cura di Va.Re.
14 CONDIVISIONI
Immagine

Procedono a tambur battente i lavori del cantiere della Linea 1 della metropolitana, per concludere il prolungamento da Sesto a Monza. Si lavora, si scava e si salda anche dopo la fine dal turno del lavoro, senza che esista nessun accordo sul pagamento degli straordinari, ma soprattutto sono quasi due mesi che gli operai lavorano gratis. A denunciarlo sul Corriere della Sera il sindacato, che denuncia come, nonostante i soldi dopo lunghe trattative, siano arrivati, gli operai rimangono senza stipendio. Il Comune di Milano nell'autunno del 2014, ha chiamato alle proprie responsabilità anche la Regione Lombardia, la Provincia e i comuni di Sesto San Giovanni e Monza, riuscendo così a mettere insieme 5 milioni di euro per proseguire nei lavori del tracciato.

"Che fine hanno fatto i cinque milioni stanziati?", domanda il sindacalista della Fillea-Cgil Luca Tripiedi. All'interrogativo posto dal Corriere risponde il direttore generale dell'azienda che sta svolgendo i lavori, la Acmar, Giorgio Tani: "Abbiamo solo una mensilità arretrata che riguarda tutti i 450 dipendenti della cooperativa, me compreso, e che procederemo a pagare in questi giorni. La ragione? Le difficoltà che tutte le imprese di costruzione stanno affrontando in questo momento".

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views