Lodi, morto Giovanni Ferrari: re del formaggio grattugiato e inventore della busta richiudibile

Lutto nel mondo dell'imprenditoria del Lodigiano. All'età di 91 anni è morto Giovanni Ferrari, il fondatore della Giovanni Ferrari S.p.A, azienda casearia di Ossago Lodigiano. L'imprenditore è deceduto oggi, giovedì 8 agosto. Era alla guida dell'impresa, le cui origini risalgono al 1823, dall'età di venticinque anni. Grazie al suo lavoro il piccolo caseificio di proprietà della sua famiglia si è trasformato in un impero del formaggio grattugiato.
Lodi, addio a Giovanni Ferrari: re del formaggio grattugiato
A fare la fortuna del gruppo, negli anni Ottanta, una geniale intuizione: il formaggio venduto già grattugiato in busta di plastica richiudibile. Un'idea che ha anticipato i tempi, interpretando le nuove abitudini casalinghe dei consumatori italiani
"In questo momento di grande dolore siamo grati a mio padre per averci trasmesso la lezione di vita più importante: coltivare sempre e comunque le proprie passioni. Con questo insegnamento nel cuore, le mie sorelle ed io, insieme a tutti i dipendenti, siamo orgogliosi di proseguire il percorso iniziato da mio padre: offrire prodotti eccellenti in grado di rispondere ai continui cambiamenti del mercato", ha comunicato in una nota la figlia Laura, presidente della Giovanni Ferrari S.p.A.
.