A Lodi il “Festival della fotografia etica” dal 19 ottobre

Sono i due fotografi Aldo Menchini e Alberto Prina, i due responsabili e coordinatori del Gruppo Fotografico Progetto Immagine, i padri del Festival della Fotografia Etica, che si terrà a Lodi dal 17 al 19 e dal 24 al 26 ottobre. I due, uniti dalla grande passione per il tema dei diritti umani e della loro sistematica violazione, si sono sempre esposti con delle immagini crude e dirette, senza mezze misure o mezzi termini: dalla violenza sulle donne, alla fuga dei profughi siriani, ai bambini soldato. Prina, ideatore e coordinatore del Festival della Fotografia Etica, e Mendichi, vero e proprio promotore delle vicende politiche nell’Irlanda del nord, a cui si dedica da ben 8 anni, hanno così deciso di portare avanti un altro dei loro progetti, racchiudendo in una mostra fotografica una serie di scatti di fotoreporter di fama internazionale, in 19 sedi sparse in tutta la città. All’evento, vi saranno anche degli incontri pubblici tra workshop e videoproiezioni, conferenze e dibattiti volti a mettere in luce i rapporti tra etica, comunicazione e fotografia.
Prina e Mendichi questa volta hanno voluto mettere luce soprattutto sul mondo delle donne, esaltandone la forza e la debolezza allo stesso tempo, ma non solo: "Il protagonista del Festival 2014 è l'universo femminile con tutte le sue problematiche: le cinque mostre allestite nello spazio tematico si concentrano sulla violenza contro le donne nel mondo. Ma ci sono anche uno spazio dedicato all'approfondimento con gli scatti di Marc Asnin e Krisanne Johnson, un'area che raccoglie i reportage commissionati dalle Ong a vari fotoreporter, una sezione che racconta lo sguardo dei fotografi italiani sul mondo e una zona riservata ai vincitori dell'ultima edizione del World report award, otre allo spazio libri"