Lodi e Bergamo in festa per l’arrivo di Santa Lucia: ecco tutti gli eventi

Il 13 dicembre si avvicina e i bambini già fremono dalla voglia di scartare i loro regali portati da Santa Lucia. Così come vuole la leggenda, Lucia, la martire cristiana morta durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa e venerata come Santa dalla Chiesa cattolica e ortodossa, arriverà in piena notte con il suo asinello, si intrufolerà nelle abitazioni di tutti i bambini che durante l'anno sono stati bravi e ubbidienti, e porterà loro in dono regali e caramelle, a patto di non trovarli in piedi.
Torna come ogni anno uno dei giorni più amati del periodo natalizio e le città già si colorano per l'occasione. A cominciare dalla notte bianca a Lodi, tra il 12 e il 13 dicembre. L’arrivo della Santa sarà infatti accompagnato da musica, spettacoli, negozi aperti e dj set che andranno avanti per tutta la notte. Ma non solo: per attendere la Santa, patrona della vista, ci saranno musei aperti, giochi, bancarelle e mercatini dell’artigianato. Il tutto, riempito di magia ed atmosfera dal carrozzone allestito dal gruppo scout in piazza Broletto, dove, a partire dalle 19.30, i bambini potranno parlare a Santa Lucia e poi giocare, com’è consuetudine, con gli animali. Per i più grandi, in piazza Matteotti sarà allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Festa anche a Bergamo
Ma gli eventi per la ricorrenza del fine settimana non sono limitati a Lodi: anche a Bergamo tornano, come ormai accade da diversi anni, le bancarelle in onore di Santa Lucia, questa volta installate a partire da Palazzo Frizzoni fino al Sentiorone. Rimarranno aperte dal 10 dicembre al 12 notte, proprio in contemporanea all’arrivo della Santa con il suo asinello nelle case dei bambini. A Bergamo la tradizione prevede che, dopo aver consegnato la letterina nella Chiesa dedicata alla Santa, genitori e figli potranno divertirsi tra castagne e frittelle, torroni e gelatine di frutta, abbigliamento, musica e giocattoli.