La strada si allaga a causa del maltempo, chiusa la superstrada di Malpensa
Temporali con pioggia e vento si sono abbattuti questa mattina sulla Lombardia provocando ingenti danni e numerosi disagi: tra le province più colpite c'è quella di Varese dove la grandine è caduta copiosamente. A causa della forte pioggia è stata chiusa anche la strada Statale 336, la cosiddetta superstrada di Malpensa: secondo quanto comunicato da Anas la strada statale "Dell’Aeroporto della Malpensa" è stata provvisoriamente chiusa a causa dell'allagamento di un sottopasso tra Gallarate e Cardano al Campo, in provincia di Varese, in direzione Malpensa. Sul posto sono giunti immediatamente i tecnici di Anas che hanno lavorato ininterrottamente per ripristinare la normale circolazione, ripresa poco dopo. La superstrada è la strada principale che porta i viaggiatori all'aeroporto che da fine luglio ha iniziato ad accogliere anche tutti i voli dell'aeroporto di Linate che rimarrà chiuso per lavori
Chiusa la strada statale 336 per Malpensa: grandine e pioggia forte nel Varesotto
Intanto il maltempo continua a imperversare nel Varesotto, dopo che questa mattina le strade di numerosi comuni sono state imbiancate da forti grandine. Una forte grandinata si è abbattuta tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di oggi, venerdì 2 agosto, nella zona di Arcisate, in provincia di Varese. I chicchi di grandine hanno in poco tempo imbiancato le strade, diventate fiumi di ghiaccio. Tante le foto e i video pubblicati da alcuni residenti sui social network condivise a causa della straordinarietà dell'evento: intanto continuano le piogge, tanto che in gran parte della regione è stata attivata un'allerta meteo di codice arancione, ovvero rischio moderato, per forti piogge e raffiche di vento. Il tempo dovrebbe migliorare a partire dalla serata di oggi.