video suggerito
video suggerito

La rivincita di Dolce e Gabbana dopo l’assoluzione: “Restituiremo l’Ambrogino d’oro”

Dopo le accuse di evasione fiscale smontate in Cassazione, i due stilisti si prendono la rivincita: restituiranno al Comune l’Ambrogino d’oro in polemica con l’assessore al Commercio che li aveva pubblicamente accusati.
A cura di Federica Gullace
53 CONDIVISIONI
Immagine

"Renderemo l’Ambrogino d’oro, come da loro richiesta". Ha esordito su Twitter con queste parole, lo stilista Stefano Gabbana con annesso link ad un articolo, riportante i nomi dei candidati proposti dal sindaco Giuliano Pisapia, per i riconoscimenti che saranno consegnati il prossimo 7 dicembre. Proprio così, gli stilisti Dolce e Gabbana proprio non hanno digerito le accuse fatte nei loro confronti dall’assessore al Commercio Franco D’Alfonso, che li aveva additati quali evasori fiscali, e hanno quindi comunicato che riconsegneranno  l'Ambrogino d'oro, la celebre onorificenza conferita dal Comune di Milano, consistente in una medaglia d'oro o in un attestato di civica benemerenza.

Ciò, dopo che  la Cassazione ha assolto Dolce e Gabbana dall’accusa di evasione fiscale  poiché “il fatto non sussiste”; insieme a loro, sono stati anche assolti il commercialista Luciano Patelli e i manager Cristiana Ruella e Giuseppe Minoni, per i quali in secondo grado era stata emessa sentenza di condanna pari ad un anno e due mesi. All'epoca la notizia  fece scalpore e generò numerose reazioni, fra le quali quella, appunto, di  D’Alfonso che poi si era corretto sostenendo che la frase era stata detta in un colloquio informale, e non rispecchiava in toto la visione di Palazzo Marino.  All'epoca Dolce & Gabbana chiusero per giorni tutti i punti vendita in città, in segno di protesta e indignazione contro le accuse rivoltegli, e dopo la bella notizia arrivata hanno oggi esultato sulle loro pagine social, postando frasi come “Eravamo certi! Siamo delle persone oneste! W l'Italia”.

53 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views