La prima della Scala con la Butterfly, fuori al teatro lancio di ortaggi contro la polizia

Dentro la prima della Scala con Madama Butterfly, fuori le proteste dei sindacati di base e centri sociali. All'interno dello storico teatro milanese va in scena l'opera di Giacomo Puccini diretta dal maestro Riccardo Chailly, con una platea di cui non fanno parte molti politici e rappresentati delle istituzioni. Per via della crisi di governo, questa sera incontrerà il dimissionario Matteo Renzi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dato forfait. "Condivido totalmente la scelta di Mattarella di non venire. In questo momento i problemi sono altri", ha commentato il sindaco di Milano, Beppe Sala. Assenti giustificati anche il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, il presidente del Senato Piero Grasso e il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. "Questa è una Prima molto lombarda", ha commentato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. Tra il pubblico ci sono Livia Pomodoro, Diana Bracco, Lella Curiel, Gabriella Dompé, Claudio Buccellati, Mario Monti, Corrado Passera e le due stelle della danza, Carla Fracci e Roberto Bolle.
All'esterno, in piazza della Scala, si sono registrati momenti di tensione quando alcuni manifestanti, circa una trentina, hanno acceso qualche fumogeno e lanciato ortaggi in direzione delle forze dell'ordine. Il blitz è durato poco più di un minuto. "Bella ciaone. E adesso cacciamoli tutti", uno degli striscioni che hanno srotolato in piazza i militanti del centro sociale il Cantiere. A manifestare ci sono anche alcuni rappresentati dei Cub, Confederazione unitaria di base.

