video suggerito
video suggerito

L’idea di Maroni dopo il no di Roma: “Facciamo le Olimpiadi Lombardia 2028”

“Noi sapremmo come farle bene: Olimpiadi diffuse sul territorio, con i nostri laghi per le discipline nautiche, i nostri bellissimi campi da golf, le piste di atletica. Sarebbero una novità interessante”, ha detto Roberto Maroni a margine di un convegno.
A cura di Enrico Tata
1 CONDIVISIONI
Immagine

Se Roma non se la sente, ecco pronta la Lombardia. "Le chiamerei ‘Lombardia 2028', noi sapremmo come farle bene: Olimpiadi diffuse sul territorio, con i nostri laghi per le discipline nautiche, i nostri bellissimi campi da golf, le piste di atletica. Sarebbero una novità interessante". Forse una battuta, o poco più, ma arriva dai vertici della Regione Lombardia. A lanciare l'idea è infatti il governatore Roberto Maroni, a margine di un convegno di studi amministrativi a Lecco. Dopo il no della sindaca di Roma, Virginia Raggi, alla candidatura della Capitale ai giochi del 2024, si potrebbe lavorare, questa l'idea di Maroni, sulla candidatura della Lombardia per il 2028. Subito è arrivato l'altolà del Movimento 5 Stelle: "Per fortuna manca solo un anno e mezzo alla fine del mandato di Maroni, che si concentri sui problemi dei lombardi di oggi invece di pensare al 2028. Per nascondere la pochezza dell'azione di governo regionale, il governatore parla d'altro…", ha dichiarato il capogruppo del M5S Lombardia, Gianmarco Corbetta. "Sulle grandi opere ci è già bastata Expo, un evento di sei mesi che ci è costato oltre 1 miliardo e duecento milioni di euro di denaro pubblico", ha continuato Corbetta.

A spegnere il sogno del presidente della Regione è anche il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che oggi ha parlato della "perdita di credibilità internazionale", sostiene lui, dopo il no di Roma. "Tutto può succedere, ma mi sembra improbabile che ci possa essere un'altra candidatura nei prossimi vent'anni", ha detto Malagò.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views