video suggerito
video suggerito

In viaggio verso Milano il Dc9 che riportò in Italia i campioni del Mondo dell’82

Lo storico aereo sarà ospitato nel Museo Volandia che si trova accanto all’aeroporto milanese di Malpensa. Oggi un tir sta trasportando a Milano la fusoliera del velivolo da Roma Fiumicino.
A cura di Enrico Tata
162 CONDIVISIONI
Immagine

La fusoliera di un misterioso aeroplano è stata avvistata domenica mattina in un'area di servizio sull'autostrada A1, tra la barriera di Melegnano in entrata a Milano e lo svincolo di Lodi. Si tratta del mitico Dc-9 che riportò in Italia i campioni del mondo del 1982, la nazionale guidata da Enzo Bearzot che vinse il "mundial" in Spagna. E' anche l'aereo in cui fu realizzata una fotografia storica, che negli anni è diventata il simbolo di quei mondiali di calcio: lo scatto che ritrae il portiere della Nazionale, Dino Zoff, l'ala Franco Causio, l'allora presidente della Repubblica, Sandro Pertini, e il Ct Bearzot mentre giocavano una partita a carte, in particolare a scopone, con la Coppa del Mondo appena conquistata in bella mostra sul tavolino dell'aereo.

Quel Dc-9, parcheggiato per decenni nel piazzale antistante l’hangar Avio 4 dell’aeroporto di Fiumicino, rischiava di essere demolito. Una campagna lanciata dal giornale online Giornalettismo ha riportato l'attenzione sul vecchio simbolo dimenticato e così l'aereo andrà a fare parte, da lunedì. del Museo Volandia a Malpensa. Oggi, caricato su un tir, il mezzo è infatti in viaggio da Fiumicino con direzione Volandia, il museo accanto all'aeroporto di Maplensa, che da domani ospiterà la famosa fusoliera. Il Dc-9 è stato donato da Alitalia, proprietaria del velivolo, al museo dell'aeronautica milanese. Da lunedì 18 luglio quella sarà la nuova casa dell'aereo.

162 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views