I bambini non cantano “Astro del Ciel” a Natale, ma la preside spiega: “Scelta stilistica”

Durante il saggio di Natale i bambini del coro di una scuola di Flero, nel Bresciano, hanno intonato la melodia della celebre "Astro del Ciel", ma senza cantare le parole del famoso canto natalizio. Secondo l'assessore comunale Elena Franceschini per "non offendere altre fedi". Sulla polemica, scoppiata dopo la dichiarazione dell'assessora, è intervenuta oggi la preside della scuola elementare, Mariaelisa Bonaglia. "L'assenza del testo in alcuni dei numerosi canti ad ispirazione religiosa è semplicemente motivata da esigenze stilistiche e dalla necessità di dare il giusto spazio anche all'esibizione strumentale degli studenti dell'indirizzo musicale", spiega la dirigente scolastica.
Secondo Bonaglia la fede in questo caso non c'entra nulla: "Le scelte dei testi, dei canti e delle melodie hanno risposto alla necessità di armonizzare esigenze sceniche, coordinamento delle varie classi tra loro e con l'orchestra. Più di due ore di rappresentazione con il coinvolgimento di 150 ragazzi, oltre 10 docenti dei due ordini di scuola, nello spettacolo erano presenti numerosi riferimenti religiosi tra cui la costruzione del presepe canti tradizionali tipici del periodo natalizio, preghiere", ha replicato ancora la preside.