Giornate FAI di Primavera: aperti al pubblico il Pirellone, la sede Rai e Ricordi

Torna anche quest'anno il 21 e il 22 marzo, per la sua 23esima edizione, l'iniziativa "Le Giornate di Primavera", l’evento più importante organizzato dal Fondo Ambiente Italiano, che come sempre coinvolgerà anche la Regione Lombardia. Per l'occasione si spalancheranno le porte di tantissimi luoghi solitamente inaccessibili al pubblico, per far conoscere e ammirare i tesori d’arte e natura del nostro Paese.Per quanto riguarderà Milano, tra i siti visibitabili ci sarà anche il Pirellone, l'archivio storico della Ricordi e la sede Rai di Milano in corso Sempione. In tutto sono 130 i luoghi aperti in Lombardia sabato e domenica.
La presentazione della giornata si è svolta al 39esimo piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale. Assieme al presidente del Fai Lombardia, Andrea Rurale, c'era il governatore Roberto Maroni che ha confermato l'impegno della Regione per le attività del fondo, si tratta di una scelta importante, che punta i riflettori sul patrimonio artistico della regione, attirando ancor più visitatori in occasione dell'Esposizione universale: "Non siamo abituati a considerare la Lombardia terra di bellezza, invece lo è. E noi vogliamo intervenire per valorizzarla anche da questo punto di vista". Il presidente Maroni, ha poi ricordato al Fai, la messa a disposizione degli spazi del Padiglione Lombardia all'Expo, per iniziative di promozione, annunciando di voler iscrivere al fondo la Regione stessa.