Festival della pizza e street food: weekend all’insegna del gusto a Milano

Due festival dedicati alla pizza e uno allo street food, il "cibo da strada" ormai vera e propria tendenza gastronomica. Sono tre degli eventi che animeranno il weekend del 4-5 maggio a Milano, città che ospita in questi giorni la terza edizione della rassegna "Milano Food City". In piazza Duca D'Aosta, davanti alla stazione Centrale, sarà la pizza la protagonista: 30 maestri pizzaioli, 60 forni che cucineranno senza sosta le pizze, da mezzogiorno a mezzanotte, birre artigianali e dieci operatori selezionati di street food. Questi sono gli "ingredienti" dell'International pizza festival Milano, organizzato in collaborazione con il Municipio 2: "La missione del Municipio 2 è quella di far vivere l’area con iniziative che portino una presenza positiva – ha spiegato il presidente del Municipio, Samuele Piscina – Per questo siamo felici di contribuire a un evento così importante e siamo grati all’organizzazione del Festival per la grande disponibilità dimostrata, avendoci coinvolto attivamente all’interno di Milano Food City". L'ingresso al festival è gratuito: nell'area sono in programma spettacoli e intrattenimento e all'interno è previsto anche uno stand dedicato alla pizza senza glutine.
In contemporanea con l'International pizza festival, in piazza Gae Aulenti si terrà il "Pizza festival". Nomi simili, stesso il concetto: la pizza al centro, in tutte le sue varianti, incluse in questo caso anche la "pizza fritta" e altri street food come panpizza e farinata. Gli stand saranno aperti anche in questo caso da mezzogiorno a mezzanotte nei giorni di sabato 4 e domenica 5 maggio. L'ingresso è gratuito: ci saranno spettacoli, un'area per bambini e famiglie ma la protagonista resta sempre la pizza.
Street food in piazza Leonardo Da Vinci
Sarà invece lo street food il protagonista di Streeat, il food truck festival organizzato in diverse edizioni da ormai molti anni. In questo caso la formula prevede diversi camioncini che propongono le migliori specialità gastronomiche "da strada", sia italiane sia internazionali: dagli hamburger di Fassona alla porchetta di Ariccia, dallo gnocco fritto con salumi alle bombette alla brace, dagli arrosticini di pecora abruzzesi al souvlaki greco. Tantissime le proposte: i truck saranno presenti in piazza Leonardo Da Vinci (zona Piola, al Politecnico), dalle 11 all'1 di notte di sabato 4 maggio e dalle 11 a mezzanotte domenica 5 maggio. Oltre al cibo non mancheranno birre artigianali e musica.