Ferrovie, circolazione sospesa tra Roma e Firenze: caos alla stazione Centrale di Milano
Caos e disagi per i pendolari e i viaggiatori questa mattina dopo che la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Firenze e Roma a causa di un incendio scoppiato all'interno di una cabina elettrica dell'Alta velocità all'altezza della stazione di Rovezzano, alla periferia di Firenze. Numerosi i treni ad alta velocità cancellati o in ritardo che hanno scatenato il caos non solo nelle stazioni di Roma e Firenze ma anche in quella di Milano Centrale letteralmente presa d'assalto dai numerosi viaggiatori che si sono trovati dinanzi alla soppressione dei propri treni: in particolare i più danneggiati sono stati i turisti stranieri che hanno faticato non poco a comprendere le spiegazioni, tutte perlopiù in italiano, apposte sui cartelloni in stazione.
Blocco circolazione alta velocità a Firenze: a Milano ritardi fino a 240 minuti
Alcuni treni dell'alta velocità in partenza da Milano per il Sud Italia hanno fino a quattro ore di ritardo: è di 240 minuti il ritardo segnalato nel treno 9975 Italo da Milano a Roma Termini delle 8.15, mentre tre ore di ritardo il Frecciarossa 9509 per Napoli Centrale delle 7.20 La circolazione "è fortemente rallentata nel nodo di Firenze per un atto doloso da parte di ignoti", si legge in una nota delle Ferrovie dello Stato. Mentre lunghe code si sono create nell'area dei binari, dove si trovano i banchi informazioni di Italo e Frecciarossa letteralmente presi d'assalto dai viaggiatori in cerca di notizie per capire il da farsi. Intanto RFI ha fatto sapere che "è in corso la riprogrammazione del traffico ferroviario" mentre sul posto sono intervenute le squadre tecniche per cercare di riparare quanto prima il danno apportato dall'incendio. Per il momento RFI non ha ancora comunicato in che tempi la linea tornerà attiva.