video suggerito
video suggerito

Ecco le migliori scuole di Milano: sul podio il Sacro Cuore, Carducci e Berchet

La Fondazione Agnelli ha lanciato il progetto Eduscopio.it, che mira a individuare le migliori scuole superiori italiane per aiutare ragazzi e famiglie nella scelta dell’istituto. A Milano in testa tra i licei classici il Sacro Cuore, seguito da Carducci, Berchet. Tra i migliori istituti tecnici, invece, il Cardano e e il Cattaneo.
A cura di Federica Gullace
56 CONDIVISIONI
studenti_scuola

Niente più paura per gli oltre 25mila studenti milanesi e le loro famiglie, che il prossimo settembre dovranno scegliere in quale istituto superiore iscriversi, prendendo un'importante decisione sulla propria preparazione scolastica e sul proprio futuro. La Fondazione Agnelli ha infatti lanciato un progetto, Eduscopio.it, che si prefigge di mettere a confronto tutti gli istituti scolastici secondari d'Italia, con l'obiettivo di stilare una graduatoria e vedere quali sono i migliori per ogni tipologia. Per capirlo, sono stati presi in esame i risultati relativi al primo anno di università di 700mila diplomati delle oltre 4mila scuole italiane, tenendo presente il numero di esami svolti, il voto medio riportato ed i crediti acquisiti nel corso di tre anni accademici: 2009-10, 2010-11 e 2011-12. Sulla base di questi dati è stato creato un indicatore unico che consente di confrontare gli istituti tra loro, individuando i migliori.

Al primo posto il Sacro Cuore, seguito dal Carducci, Berchet e Parini

Tra i licei classici, a Milano al primo posto si trova il Sacro Cuore, liceo non statale, con un indice di 92,64 su 100, seguito dagli storici licei statali Carducci, con la media di 89,49, dal Berchet con 89,15 e dal liceo Parini con 84,38. Dopodiché si trovano il Faes Monforte, il Beccaria, il Leone XIII, Manzoni e Tito Livio. Tra i licei scientifici primeggia in assoluto il Volta, con la media di 93,5, seguito ancora dal Sacro Cuore con 90,47 e dal Leonardo Da Vinci con 88,86. Per quanto riguarda i licei delle scienze umane, invece, il podio è formato dal Virgilio con 59,73, seguito dal Maria Ausiliatrice con 59,31 e dal Tenca con 58,32. Dietro di loro i licei Agnesi e Besta. Per i licei linguistici, invece, in testa c'è il civico Manzoni con 76,75. Seguono il Pasolini con 74,63, le Marcelline e l’Agnesi.

Per quanto concerne gli istituti tecnici, invece, sul gradino più alto compare il Cardano nel settore economico con l’indice di 60,44 su 100, seguito dalla privata Maria Consolatrice con 59,6 , dal Verri con 59,2, dallo Zappa e dal Pareto. Nell’ambito tecnologico, invece, compare di nuovo in prima linea il Cardano con 67,68, seguito dal Cattaneo con 63,77 e dal Molinari con 58,47.

56 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views