È di nuovo allarme smog a Milano: stop a traffico e caldaie

Scattano oggi a Milano e in altri 21 Comuni dell'hinterland, come annunciato domenica, le misure antismog previste dal Protocollo della Città Metropolitana in caso di superamento per 10 giorni consecutivi della soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di Pm10. Le limitazioni riguardano la circolazione della auto euro 3 diesel senza filtri antiparticolato. È inoltre prevista la diminuzione di un grado centigrado dei riscaldamenti e la riduzione di due ore della durata di accensione degli impianti. Intanto anche ieri le centraline dell'Arpa hanno registrato in quasi tutta la Lombardia concentrazioni di polveri sottili oltre i limiti previsti: ad esempio a Milano città fra 91 e 103 microgrammi per metro cubo, a Monza fra 73 e 101, a Como 65, a Gallarate (Varese) 70.