video suggerito
video suggerito

Dove vedere Germania-Italia a Milano: mappa dei maxischermi

La partita è valida per i quarti di finale di Euro 2016 ed è in programma sabato 2 luglio alle ore 21 a Bordeaux. Ecco i luoghi pubblici e a ingresso libero dove vederla a Milano.
A cura di Redazione Milano
21 CONDIVISIONI

Dopo la bella vittoria contro la Spagna, la nazionale italiana di calcio affronta la Germania nella gara valida per i quarti di finale di Euro 2016. A Milano saranno nove i maxischermi dove si potrà guardare gratuitamente la partita Germania-Italia, in programma sabato 2 luglio alle ore 21 allo stadio di Bordeaux. Non c'è solo il maxischermo in Darsena, uno dei più affollati in occasione di questi Europei di calcio, che per l'occasione sarà presidiato dalle forze dell'ordine per evitare il sovraffollamento. Pronte per i tifosi degli azzurri guidati da Antonio Conte anche le installazioni di piazza Gae Aulenti, Fabbrica del Vapore, Base, Circolo Magnolia, Carroponte, Mercati Generali, Mare culturale urbano e Arexpo. Tutte le fan zone sono dotate di aree ristoro, sono ad accesso gratuito e raggiungibili con i mezzi pubblici. Ecco nel dettaglio dove sono.

Immagine
  • Darsena: il maxischermo è installato nel "cubo" al centro della Darsena. Si può raggiungere la darsena con il tram numero 9 o in metro, scendendo alla fermata di Porta Genova e proseguendo a piedi lungo via Vigevano. L'accesso sarà possibile solo dalle 17 e solo dagli ingressi segnalati (piazza XXIV Maggio, piazza General Cantore, via D'Annunzio e via Gorizia). Gli ingressi saranno presidiati dalle forze dell'ordine per garantire la sicurezza.
  • Piazza Gae Aulenti: Tra i grattacieli di Porta Nuova si potrà tifare per l'Italia .
  • Fabbrica del vapore (via Procaccini): il maxischermo è allestito all'interno del cortile della Fabbrica del Vapore, dove è in corso
  • Base Milano (via Bergognone 34): nello spazio ex Ansaldo si potrà assistere, oltre che a quella dell'Italia, a tutte le partite dei quarti.
  • Circolo Magnolia (presso l'Idroscalo, in via Circonvallazione Idroscalo, 41 a Segrate)
  • Carroponte (via Granelli 1, Sesto San Giovanni): Per arrivare si può usare il tram 31 e i bus 728, 708 e 713 (fermata in via Carducci). Il Carroponte è inoltre a circa dieci minuti a piedi dalle fermate della linea MM1 Sesto Marelli e Sesto Rondò e dalla fermata della MM5 Bignami. Ingresso libero a partire dalle ore 19.
  • Mare culturale urbano (via Gabetti)
  • Mercati generali (via Cesare Lombroso 54): si potrà vedere la partita all'interno della manifestazione Market sound. L’apertura dei cancelli è prevista alle ore 19. Per arrivare si possono utilizzare il tram 16 (fermata via Varsavia-via M.te Velino), il bus 66 (fermata Lombroso) e il filobus 90 (fermata viale Molise).
  • Ex area Expo: il maxischermo è installato all'interno dell'Open Air Theatre. Lo spazio è raggiungibile grazie alle linee Atm 542 – 12 – 19 e 168.  È possibile accedere al Parco attraverso 4 ingressi: Est Roserio (via Cristina Belgioioso, 28, Milano), Ovest Triulza (via Achille Grandi, 68 Rho), Sud Merlata (Cascina Merlata, Milano), Nord Belgioioso (via Belgioioso, Milano angolo via Montello Baranzate).
Immagine
21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views