video suggerito
video suggerito

Degustazioni e tavolette da record, a Bergamo arriva la “Festa del cioccolato”

Torna a Bergamo la terza edizione della “Festa del cioccolato”: da giovedì 29 gennaio a domenica 1 febbraio eventi e degustazioni con i migliori mastri cioccolatieri d’Italia.
A cura di Federica Gullace
582 CONDIVISIONI
Immagine

Da giovedì 29 gennaio a domenica 1 febbraio, torna a Bergamo per la sua terza edizione la "Festa del cioccolato", il tanto atteso appuntamento, divenuto ormai tradizione, con i migliori mastri cioccolatieri d’Italia. La rassegna, organizzata da Promozioni Confesercenti, con il sostegno del Distretto del commercio Bergamo Centro, espone in bella mostra il patrocinio di Expo 2015, a conferma della sua alta qualità alimentare. A ospitare gli stand e gli eventi sarà come sempre al Sentierone, in pieno centro città. Numerose le iniziative in programma: si comincerà giovedì con l’inaugurazione, seguita venerdì pomeriggio alle ore 16 con la realizzazione di una tavoletta di cioccolato da record, lunga ben 25 metri, che verrà poi offerta come merenda ai visitatori. Domenica, invece, un artigiano del cioccolato realizzerà dal vivo un profilo di Città Alta, interamente fatto di cioccolato. Per l'occasione, i negozi del centro resteranno aperti.

Sabato stand aperti fino alle 23

Ma non finisce qui: i visitatori potranno assistere a lezioni di storia del cacao, mentre i bambini delle scuole primarie saranno coinvolti nei laboratori organizzati dal Capab, il Consorzio artigiani pasticcieri bergamaschi, aderente a Confartigianato. Il clou della manifestazione sarà però la "notte nera": in quella che si prospetta una golosa alternativa alle "notti bianche", sabato gli stand resteranno aperti fino alle 23, per poter degustare praline, cioccolate calde e altre golosità fino a tardi.

582 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views