Degustazione gratuita di polenta e formaggio: torna la Fiera di Santa Caterina a Gorgonzola

Ritorna, il prossimo weekend, un appuntamento che si ripete ormai da secoli: la Fiera di Gorgonzola, nel piccolo Comune a Nord di Milano. Era il 1785 quando un avviso decretava la nascita della fiera. Da evento rivolto a gente che viveva di agricoltura o che comunque gravitava intorno al mondo rurale, è diventato un appuntamento fisso e irrinunciabile per un pubblico sempre più numeroso di golosi e curiosi. Anche per la 230esima edizione si attendono cifre impressionanti: non meno di 100mila visitatori, come accaduto negli scorsi anni. Tutti attirati dai festeggiamenti di Santa Caterina d'Alessandria, e soprattutto dai mille colori e sapori dei quali Gorgonzola, patria dell'omonimo formaggio, si riempie in quei giorni.
La Fiera di Santa Caterina: il programma
La Fiera è in programma sabato 29 e domenica 30 novembre. Accanto alle innumerevoli bancarelle con le più svariate prelibatezze si svolgeranno spettacoli ed eventi culturali di ogni tipo e per ogni età. Arte, musica, concorsi, teatro, proiezioni cinematografiche e conferenze, per scoprire e vivere le tradizioni italiane. Il momento clou per tutti i golosi sarà però domenica: a partire da mezzogiorno verranno offerti polenta e gorgonzola gratis a tutti coloro che si troveranno in piazza della Repubblica. Presente, come sempre, anche lo spazio dedicato ai bambini, tra palloncini colorati, giocattoli, mostra di conigli, colombi e animali da cortile, senza dimenticare l'immancabile appuntamento con il "Battesimo della sella". A disposizione dei più piccoli anche laboratori gratuiti, fino a esaurimento posti, per stimolare fantasia, manualità e consapevolezza. Per finire in bellezza, domenica sera è in programma lo spettacolo del comico Antonio Albanese, che per l’occasione si esibirà nella Sala Argentia di via Matteotti. Sul sito del Comune le informazioni più dettagliate su tutti gli eventi in programma.