Carbonara al Ticino: arriva la cittadinanza onoraria per il ragazzo di campagna Renato Pozzetto

Un film diventato nel tempo un vero e proprio cult le cui battute hanno fatto sorridere milioni di persone. Ora, a distanza di 35 anni, "Ragazzo di campagna", continua a far parlare di sé grazie all'iniziativa del comune di Carbonara al Ticino, in provincia di Pavia, che ha fatto da location proprio alle ambientazioni del celebre film con Renato Pozzetto. L'amministrazione comunale, infatti, ha deciso di conferire all'attore che ha vestito ai tempi i panni del contadino Artemio, la cittadinanza onoraria. Un gesto che lo stesso Pozzetto ha definito "inaspettato", ma del quale si è detto profondamente contento. Appena possibile, compatibilmente con gli impegni di tutti, ha fatto sapere il sindaco del piccolo comune, Stefano Ubezio, ci sarà una cerimonia nella quale avverrà il conferimento.
Ogni anno dal 2017 a Carbonara al Ticino si radunano i fan del film
Intanto anche quest'anno si è tenuto il raduno dei fan della pellicola firmata da Castellano e Pipolo che si sono incontrati per rendere omaggio al celebre contadino e armati di arnesi per lavorare i campi e abbigliamento ad hoc hanno percorso le strade di campagna del comune Pavese: un "pellegrinaggio" terminato con la visita a quella che fu la casa di Artemio e ovviamente con l'attesa presso i binari del fatidico treno perché "il treno è sempre il treno". "Ci sembrava giusto – ha aggiunto il sindaco Ubezio – dare un riconoscimento a colui che ormai è un "amico" di Carbonara". Il primo cittadino ha infatti sottolineato come il piccolo paese sia diventato nel tempo meta di tantissime persone che si recano in visita incuriositi dai luoghi che al tempo accolsero il celebre film.