video suggerito
video suggerito

Caldo record: a Milano il secondo giugno più caldo negli ultimi 123 anni

Caldo record a Milano nel mese di giugno che ha fatto registrare temperature minime e massime ben oltre la media di riferimento classificandosi come il secondo giugno più caldo degli ultimi 123 anni. In particolare il 27 giugno sono state registrate la temperatura massima e quella minima più alte del mese: poca anche la pioggia che è caduta. Solo 26.2 i mm cumulati.
A cura di Chiara Ammendola
22 CONDIVISIONI
Immagine

Caldo record a Milano nel mese di giugno che si è ufficialmente classificato come il secondo giugno più caldo degli ultimi 123 anni. A rilevarlo è la centralina di Milano Centro secondo la quale la temperatura media del mese giugno appena trascorso è stata  di 26.2 gradi, superando di oltre tre gradi e mezzo quella media del trentennio di riferimento pari invece a 22.6 gradi. Un caldo record dunque che è stato superato solo da quello del 2003 quando nel mese di giugno la temperatura ha raggiunto una media di 27.9 gradi, caso all'epoca considerato addirittura un'anomalia termica. Mentre se si guarda alle temperature del mese appena trascorso, secondo quanto sottolineato sempre dalla centralina di Milano Centro che è una delle 8 gestite sul territorio cittadino dalla Fondazione OMD – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, vengono considerate parte di una tendenza tipica degli ultimi decenni: secondo le statistiche infatti tutti i mesi di giugno dell'ultima decade hanno fatto registrare una temperatura media più alta rispetto a quella di riferimento.

Caldo record a Milano nel mese di giugno: temperature minime più alte mai rilevate

Secondo i dati rilevati dalla centralina, tutti i giorni di giugno, tranne il 22, hanno fatto registrare temperature superiori alla norma: in particolare il 27 giugno la temperatura media registrata è stata di 33.2 gradi, superando così di circa nove gradi la media del periodo. I record però riguardano anche le temperature minime che hanno fatto registrare i valori più alti di sempre per il mese di giugno: nella notte tra il 27 e il 28 a mezzanotte tutte le stazioni milanesi della rete hanno registrato temperature superiori ai 31 gradi: 31.3 a Milano Bovisa, 31.4 a San Siro, 31.5 in Bicocca, 31.6 a Milano Sud, 32.3 a Città Studi, fino ad arrivare, nelle zone più centrali, ai 32.5 di Milano Bocconi e ai 32.6 delle stazioni Centro e Sarpi. Sempre il 27 giugno sono state registrate la temperatura minima (27.8 °C) e quella massima (37.7 °C) più elevate del mese.

Caldo record a Milano: giugno 2019 è stato anche poco piovoso

Il mese di giugno 2019 è stato anche poco piovoso: sono stati infatti solo 26.2 i mm cumulati, ovvero meno della metà della media del periodo. L'unico episodio di pioggia abbondante è stato registrato la mattina del 22 giugno, quando si è abbattuto un temporale sulla città di Milano accompagnate in diverse zone anche da grandine. Temporale che si è ripetuto nella giornata di ieri mercoledì 3 luglio e che ha portato un leggero calo delle temperature massime e minime che sono destinate ad aumentare nuovamente nel weekend. Scongiurato però il caldo record degli ultimi giorni di giugno, che sembra essere lontano. Mentre la prossima settimana una nuova perturbazione dovrebbe portare un nuovo calo delle temperature oltre ad abbondanti piogge.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views