video suggerito
video suggerito

Aosta è la provincia italiana con la migliore qualità della vita, Milano è seconda

Milano è forte soprattutto negli indicatori che misurano la ricchezza, il tasso di innovazione, il lavoro e gli investimenti nell’innovazione e nel welfare. Male nelle classifiche della criminalità e della demografia.
A cura di Enrico Tata
46 CONDIVISIONI
Piazza del Duomo a Milano
Piazza del Duomo a Milano (Wikipedia).

Aosta è la provincia italiana con la migliore qualità della vita, ma Milano si conferma al secondo posto. Al terzo la provincia di Trento, mentre Vibo Valentia è quella in cui si vive peggio. Lo scorso anno guidava la classifica Bolzano mentre ultima era Reggio Calabria. Questo racconta l'indagine annuale del Sole24Ore. Per quanto riguarda le province lombarde, Sondrio è al quinto posto nella classifica, Bergamo al 29esimo, Lecco al 32esimo, Como al 40esimo, Monza al 41esimo, Brescia al 45esimo, Cremona al 47esimo, Mantova al 50esimo, Varese al 52esimo, Lodi al 72esimo e Pavia al 74esimo.

Milano: bene ricchezza e lavoro, male la criminalità

In particolare Milano è forte soprattutto nella speciale classifica ‘Affari, Lavoro, Innovazione', dov'è al primo posto in Italia. Posizione guadagnata soprattutto grazie a un alto tasso di occupazione, al numero di brevetti depositati e al numero di startup presenti in provincia. Ottimo anche il risultato per quanto riguarda l'indicatore ‘Reddito, Risparmi e Consumi', dove Milano è al secondo posto grazie al Pil-procapite, ai depositi bancari e alla media delle pensioni. Secondo posto anche nella classifica ‘Ambiente, Servizi e Welfare' in virtù degli investimenti su banda larga, minori, anziani e poveri. Buono anche il risultato per quanto riguarda ‘Cultura e Tempo libero': terzo posto. Per la provincia del capoluogo lombardo le note dolenti arrivano dalla classifica della Criminalità e in quella della ‘Demografia e Immigrazione' dove Milano è, rispettivamente, al penultimo posto e al 43esimo posto. In particolare è agli ultimi posti della classifica per quanto riguarda gli indicatori delle rapine, dei furti d'auto e in casa, degli scippi e dei borseggi.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views