video suggerito
video suggerito

Addio ai lampioni spenti o rotti in città: arriva l’app per segnalarli

Addio ai lampioni spenti o poco luminosi: a Milano e Brescia, grazie a un’app gratuita di A2a, i cittadini potranno segnalare all’azienda stessa il cattivo funzionamento dei lampioni o la scarsa illuminazione nelle vie.
A cura di Federica Gullace
91 CONDIVISIONI
Immagine

Mai più lampioni spenti, poco luminosi, o addirittura rotti nelle città, grazie all’app gratuita "Illuminiamo". Il progetto, firmato A2a, permette così ai cittadini di poter segnalare all’azienda stessa il cattivo funzionamento dei lampioni o la scarsa illuminazione nelle vie. Un’idea innovativa, ma soprattutto funzionale, viste le polemiche degli ultimi tempi, in particolar modo a Milano, sulla riduzione della luminosità nelle vie dove la rivoluzione con le lampade a Led.

Dalla app si potranno segnalare i lampioni rotti

All’interno dell’app, oltre alla presentazione del progetto ed al contatore delle lampade sostituite, vi è la funzione "Segnala": attraverso tale opzione, sarà così possibile effettuare il richiamo, con tanto di foto allegabile, e nel caso in cui non fosse reso noto l’indirizzo, grazie alla geolocalizzazione del dispositivo, verrà comunque fornita l’indicazione della posizione del lampione, così da poter intervenire. Fatto ciò, la segnalazione arriverà direttamente alla sala operativa di A2a reti elettriche, che gestisce il servizio di illuminazione pubblica per le città di Milano e di Brescia, che potrà intervenire con maggiore tempestività e precisione.

Il progetto è stato presentato dal presidente di A2a Giovanni Valotti, in commissione consiliare a Palazzo Marino al termine della presentazione del piano industriale, dato che, come già annunciato, entro agosto 2015 tutta l’illuminazione di Milano passerà a led, consentendo al Comune di risparmiare 10 milioni di euro rispetto agli attuali 42 milioni annui. Insomma, come dichiarato da Carlo Monguzzi, presidente della commissione Ambiente: "Una vera svolta copernicana".

91 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views