A Milano ogni anno abbandonate oltre 1.000 biciclette

In tutto 1.085 biciclette abbandonate, recuperate dalle strade di Milano in solo un anno, grazie a Biciclami, il progetto pensato lo scorso anno dal Comune di Milano e realizzato da Amsa, l'azienda di igiene urbana della città lombarda e vigili di quartiere della Polizia locale, con l'aiuto dei cittadini. Un' idea utile e originale, pensata per far si che le numerose bici lasciate incustodite in città, spesso rubate o abbandonate perché rotte, possano essere segnalate in delle semplici mosse. Grazie alla sezione Biciclami, dell'applicazione mobile "PULIamo" di Amsa, i cittadini potranno infatti segnalare la presenza dei mezzi abbandonati sul territorio, inviando una foto e descrivendo le parti mancanti o danneggiate. Fatta la segnalazione, Amsa le riceverà e le inoltrerà ai vigili di quartiere, che applicheranno un adesivo sul rottame. A quel punto, l’eventuale proprietario avrà a disposizione 20 giorni per recuperarla, prima che Amsa non provveda alla rimozione.
Bici abbandonate, c'è un progetto per recuperarle
Così, dopo il successo dello scorso anno, che ha visto 865 interventi di rimozione, dal gennaio 2015 sono stati altri 220 i rottami tolti dalle strade, per un totale di 1.085 interventi in dodici mesi. Insomma, un successo inaspettato ma molto positivo, come hanno dichiarato gli assessori alla Mobilità e Ambiente Piefrancesco Maran e alla Sicurezza e coesione sociale, Marco Granelli: "Un risultato molto positivo di contrasto al degrado, frutto della sinergia tra Amsa e polizia locale e della collaborazione dei milanesi che segnalano puntualmente i luoghi in cui è richiesto un intervento. Continueremo su questa strada". Ora, anche se di tutte le segnalazioni pervenute nel 2014, 592 sono state inviate dai cittadini, molte altre sono frutto dell'osservazione dei vigili di quartiere. Una differenza, questa, che come dicono da Palazzo Marino "deriva dal fatto che talvolta la segnalazione pervenuta risulta già recepita da Amsa, oppure la bici è stata recuperata dal proprietario".