Milano, domenica 2 agosto ingresso gratis nei musei civici

Domenica 2 agosto 2015 torna a Milano l’iniziativa del ministero dei Beni culturali, "Domenica al Museo": come ogni prima domenica del mese a partire dallo scorso dicembre i musei civici milanesi saranno visitabili gratuitamente da cittadini e turisti. Il progetto, voluto dal ministro Dario Franceschini, durerà in tutto un anno, fino al prossimo dicembre. Milano è la città che vi ha aderito per prima: "Anche durante l’estate – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno -, Milano apre le porte dei propri musei grazie a questa iniziativa e non solo. Resteranno infatti aperti nel mese di agosto i musei cittadini, offrendo l’opportunità di conoscere la bellezza del nostro patrimonio artistico e culturale sia ai milanesi che restano in città sia ai turisti che visitano Milano durante i mesi di Expo".
Domenica 2 agosto musei gratis a Milano: ecco quali
Domenica 2 agosto resteranno aperti con ingresso gratuito la Pinacoteca di Brera e tutti i musei civici: Castello Sforzesco, museo del Risorgimento, Palazzo Morando, Galleria d’arte moderna, museo Archeologico e di Storia naturale, Acquario, museo del Novecento e della Pietà Rondanini. Per tutto il mese di agosto invece l'offerta culutrale della città sarà garantita dalle tante mostre in programma nei diversi siti museali: da Palazzo Reale, che ha appena inaugurato la mostra "Natura – Mito e paesaggio dalla Magna Grecia a Pompei", al Museo delle Culture.
L’accesso ai musei è libero acquistando la MuseoCard che, al costo di 35 euro, permette l’ingresso gratuito per un anno e il biglietto ridotto alle mostre promosse e organizzate nelle sedi espositive del Comune di Milano. Chi si ferma in città per pochi giorni potrà invece utilizzare il biglietto turistico che, al costo di 12 euro, consente l’ingresso a tutti i musei civici per tre giorni a partire da quello di emissione.