Musei gratis a Milano: il 4 dicembre aperta anche la mostra su Bellotto e Canaletto

Ultimo appuntamento dell'anno con "Domenica al Museo", iniziativa promossa dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini per valorizzare l'immenso patrimonio museale e artistico custodito dal nostro Paese. A Milano, prima città ad aderire all'iniziativa con grande successo in termini di presenze, domenica 4 dicembre saranno visitabili gratuitamente non solo i musei civici del Comune, ma anche le Gallerie d'Italia in piazza Scala. Offrendo così l'opportunità a tutti i milanesi e turisti appassionati d'arte di vedere gratuitamente la mostra "Bellotto e Canaletto: lo stupore e la luce", inaugurata da pochi giorni (il 25 novembre) e che resterà aperta fino al 5 marzo 2017.
L'ingresso alle Gallerie d'Italia è consentito dalle 9.30 alle 18.30: la mostra chiuderà un'ora dopo. Dalle 9 alle 17.30, invece, si potranno visitare gratuitamente l’Acquario Civico, i Musei del Castello Sforzesco, il Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, la Galleria d’arte moderna, il Museo Archeologico, il Museo di Storia Naturale, il Museo del Novecento e il Museo della Pietà Rondanini, Casa Museo Boschi di Stefano e lo Studio Museo Francesco Messina. All'iniziativa "Domenica al museo" aderiscono inoltre anche l'Armani/Silos e la Pinacoteca di Brera, che in questi giorni ospita invece la mostra "Attorno a Caravaggio", in cui il capolavoro "La cena in Emmaus" di Michelangelo Merisi "dialoga" con altre opere.