video suggerito
video suggerito

Milano, cadavere di un uomo trovato in una baracca in via Finzi: sul posto la scientifica

Macabro rinvenimento a Milano: il cadavere di un uomo è stato trovato all’interno di una baracca che si trova in via Prospero Finzi, zona Gorla. Si tratterebbe di un senzatetto: il corpo era avvolto da una coperta. L’ipotesi è che sia morto per cause naturali: sul posto sono intervenuti comunque gli uomini della scientifica.
A cura di Francesco Loiacono
48 CONDIVISIONI
(Immagine di repertorio)
(Immagine di repertorio)

Macabro rinvenimento a Milano. Il cadavere di un uomo è stato trovato all'interno di una baracca che si trova in via Prospero Finzi, zona Gorla. Secondo le prime ipotesi potrebbe trattarsi di un senzatetto. Il corpo è stato trovato avvolto in una coperta con cui l'uomo probabilmente ha cercato di ripararsi dal freddo autunnale. L'uomo, di cui non sono note identità ed età, potrebbe essere morto per cause naturali, forse un malore improvviso. Sul caso indaga la polizia: sul luogo del ritrovamento sono arrivati gli uomini della scientifica, impegnati nei rilievi per ricostruire gli ultimi istanti di vita della vittima.

Il luogo in cui è stato trovato il cadavere

Il precedente: ad aprile 2016 un altro senzatetto era stato trovato morto

La zona di via Finzi e il parco che faceva prima parte della Villa Finzi non sono purtroppo nuove a tragedie di questo tipo. Si tratta infatti di luoghi spesso scelti dai senzatetto per trascorrere le notti. Nell'aprile dello scorso anno un uomo di 60 anni era stato trovato senza vita dal papà di un bambino che frequenta la scuola elementare Crispi, che si trova all'interno del parco. Anche in quella circostanza il cadavere apparteneva a un senzatetto, presumibilmente morto per cause naturali dopo aver trascorso la notte all'addiaccio. Con l'avvicinarsi dell'inverno, purtroppo, aumenta il rischio che persone in precarie condizioni fisiche possano rimanere vittime di malori mentre dormono all'aperto: anche quest'anno scatterà il piano d'emergenza previsto dal Comune di Milano per i senzatetto. Il problema è che, in alcuni casi, i clochard preferiscono rimanere a dormire all'aperto senza usufruire dei dormitori comunali.

48 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views