Bergamo, azienda riconosce la licenza matrimoniale per le nozze gay

Il successo del Gay Pride di Milano e la storica sentenza della Corte suprema Usa sulle nozze gay sono passati da poco. Da Bergamo però arriva un'altra storia che fa ben sperare sull'ancora lungo cammino per il riconoscimento dei diritti delle coppie dello stesso sesso in Italia. La racconta il Corriere della sera, che spiega come nella città orobica un'azienda abbia riconosciuto la licenza matrimoniale a un suo dipendente che sposerà il suo compagno in Portogallo.
La coppia in questione è formata da Luca Pandini e Stefano Camozzini. Convivono dal 1998, e dopo molti anni hanno deciso di coronare la loro storia andandosi a sposare a Oporto, dove la legge consente matrimoni tra persone dello stesso sesso. Tutti i preparativi sono stati fatti: oltre alle bomboniere e ai vestiti, la cosa più importante è la documentazione, che per gli italiani è facilitata: "Basta inviare la scansione di qualche documento. Il Portogallo ha previsto una burocrazia facilitata per gli italiani, non è necessario dimostrare che in patria venga negato il diritto costituzionale del matrimonio: lo sanno già. Lo stesso accade in Norvegia, mentre in Spagna il matrimonio omosessuale è possibile solo per i residenti", precisa Pandini, che parla con cognizione di causa della situazione dei diritti civili dei gay: di Arcigay Bergamo Cives è stato infatti presidente per due mandati.
Azienda riconosce la licenza matrimoniale per le nozze gay
Resta un rammarico: le nozze gay celebrate all'infuori del nostro Paese in Italia hanno poco valore, anche se qualcosa inizia a muoversi: "La società è molto più avanti della mentalità dei politici – racconta Luca al Corriere -. E anche chi fa impresa non è da meno: penso al ruolo determinante avuto dalla business community per arrivare allo storico risultato americano di questi giorni, con Apple e Boeing, ad esempio, tra i principali sostenitori della campagna. Senza contare che alcune imprese riconoscono persino la licenza matrimoniale: lo ha fatto anche l’azienda bergamasca dove lavora Stefano".
Per i futuri sposi, dunque, non resta che attendere il prossimo sabato, quando partiranno alla volta di Oporto per coronare il loro sogno. Non saranno da soli: insieme a loro partirà un'altra coppia di Bergamo, Kang e Marco, che si sposeranno un'ora dopo, per poi festeggiare tutti assieme.